LOCATION

Antico palazzo Pendaglia costruzione del secolo xv sito nel cuore della storica città di Ferrara. Sede dell’Istituto alberghiero Orio Vergani, la scuola nella scuola... Dove le nuove leve vedranno all’opera professionisti del settore, ma potranno anche avere modo di brillare, proporsi per stage formativi e prime esperienze di lavoro

Palazzo Pendaglia


Il Palazzo Pendaglia prende il nome dalla famiglia che lo fece erigere su piccoli edifici preesistenti, inglobando anche una torre (l'attuale ingresso di Via Sogari), facente parte della prima cinta muraria della città. Nel sec. XVII l'edificio venne acquistato dal comune, trasformato in ricovero ed arricchito dalla costruzione nel 1698, dell'Oratorio di Santa Margherita sull'attuale di Via De Romei.

 

Con le leggi napoleoniche vennero soppressi il ricovero e l'oratorio, e il complesso fu trasformato in caserma. Nel 1831 un incendio devastò la chiesa al tempo usata come magazzino, quindi l'edificio subì una radicale trasformazione: una parte fu destinata ad abitazione un'altra a caserma di vigili del fuoco ed il restante in scuola elementare. Nel 1926 l'edificio venne trasformato definitivamente in scuola.

 

 

L'ultimo intervento di ristrutturazione risale alla fine degli anni ottanta. Con esso si è puntato a recuperare il più possibile l'impianto tipologico dell'edificio, riportando alla luce affreschi e decori cercando di collocare in una degna cornice tali affresci nella struttura di un Istituto Alberghiero con sale di rappresentanza e di ricevimento. Si noti in modo particolare la sala in cui è collogata "La Flagellazione". Sono stati restaurati i vecchi soffitti lighei ricchi di decorazioni pittoriche, si è ricostruita la scala ed è stato ripristinato l'antico ingresso da Via Sogari.

 

( Il 1 settembre 1985 nasce l'Istituto Alberghiero Orio vergani )

 

copyright "La fabbrica dei cuochi"

HOME PAGE / CONTATTI / LOCATION / MISSION / LAVORA CON NOI / CONFERENZA STAMPA / I PARTNER


C A L E N D A R I O